Patientia

Prima annata
Anno di produzione
Rosso
PATIENTIA
- Vista: rosso rubino scuro con riflessi granato
- Olfatto: frutta matura e spezie in primo piano, supportato da note di cacao, tabacco e cuoio
- Gusto: di grande struttura e complessità. Fresco ed
equilibrato, molto persistente
Arcana
Rosso
ARCANA
- Vista: rosso rubino con riflessi porpora
- Olfatto: intenso e netto di frutta scura, arricchito da piacevoli note speziate
- Gusto: pieno ed avvolgente, fresco con una piacevole tensione ed una trama tannica molto fine

Prima annata
Anno di produzione
Doc Roma

Prima annata
Anno di produzione
Rosso
DOC ROMA
- Vista: rosso rubino intenso
- Olfatto: fruttato netto, con ciliegia in evidenza e leggera speziatura
- Gusto: ricco e complesso, di buona struttura equilibrato e molto piacevole
Rosam
Rosato
ROSAM
- Vista: rosa tenue
- Olfatto: note di fiori e frutta fresca, con rosa e lampone in bella evidenza
- Gusto: fresco e molto piacevole, equilibrato e di buona persistenza

Prima annata
Anno di produzione
Divitia

Prima annata
Anno di produzione
Bianco
DIVITIA
- Vista: giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Olfatto: sentori intensi di frutta gialla e zagara, piacevoli note vegetali e speziate
- Gusto: ricco ed intenso, ma anche fresco e di grande beva. Complesso e molto persistente
Bibe
Bianco
BIBE
- Vista: giallo paglierino scarico
- Olfatto: note agrumate in evidenza, supportate da delicati sentori di piante aromatiche
- Gusto: piacevolmente fresco e netto, di grande bevibilità

Prima annata
Anno di produzione
Bibe

Prima annata
Anno di produzione
Rosso
BIBE
- Vista: rosso rubino vivo
- Olfatto: fragrante, intensamente fruttato con piacevoli note di ciliegia selvatica e piccoli frutti rossi
- Gusto: equilibrato, fresco, di buona struttura e con piacevole finale fruttato
Bibe
Cantinamena
Terreno vulcanico & viticoltura biologica
Ai piedi della cittadina di Lanuvio, immersa nel verde tra la campagna romana e l’Agropontino, sorge vigna Amena (da qui il none CantinAmena) che si estende per 18 ettari circa in posizione strategica per sfruttare le miti correnti marine del tirreno e le più fredde dei castelli romani e dei vicini monti Simbruini.
I vitigni coltivati, senza uso di pesticidi di sintesi e diserbanti chimici, sono di origini diverse. Si va da quelli che sono espressioni tipiche del territorio e delle tradizioni locali, come Cesanese e Malvasia del Lazio, a quelli di respiro internazionale come Cabernet Sauvignon e Merlot.

Le uve
Le uve biologiche sono raccolte manualmente alle prime ore dell’alba, selezionate grappolo dopo grappolo dalla nostra abile squadra di vendemmiatori, sono trasportate in cantina dove vengono diraspate.

Vinificazione
Cantinamena vinifica le proprie uve in vasche di acciaio, separatamente per ogni singola varietà. Successivamente il vino inizia il percorso di affinamento in barrique di rovere francese.

Vendemmia
La raccolta delle uve avviene manualmente a maturazione avanzata con una attenta selezione in vigna dei grappoli. Il processo di lavorazione si compie seguendo le moderne tecniche enologiche ma nello scrupoloso rispetto della tradizione.

Clima
Il clima mite e soleggiato della campagna romana fornisce e l’esposizione particolarmente felice danno vita alle condizioni ideali per una crescita sana ed equilibrata della vite.